Gallery… Gran Galà dei Ragazzi di Sipario

Il giorno 11/02/2018, ultima domenica di Carnvale, si è tenuto al Teatro Puccini, eccezionalmente svuotato delle poltroncine, grazie all’appoggio di Cristina Giani Noferi, Presidente dell’Associazione Culturale Teatro Puccini (e di tutto il consiglio del Teatro), il Gran Galà dei Ragazzi di Sipario
Molte le autorità intervenute… Eugenio Giani, Presidente del Consiglio della Regione Toscana, Stefania Saccardi Assessore Regionale al Welfare e Sara Funaro, Assessore al Sociale per la città di Firenze…
Claudio Vanni per Unicoop Firenze e Marco Consorti in rappresentanza di Enel, Paolo per Banca Cambiano
Poi tantissimi amici di sempre tra cui l’enologo Niccolò D’Afflitto (che dona sempre il suo buon vino al Ristorante dei Ragazzi) Lorenzo Luzzetti (direttore dell’Spazio Alfieri, sede del Ristorante dei Ragazzi) e Paolo Tozzi dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri (che dall’anno scorso ha coinvolto i Ragazzi di Sipario negli appuntamenti delle Notti d’Estate che si svolgono proprio all’Osservatorio).
Animatori della serata Alessandro Masti e Riccardo Azzurri.
Ringraziamenti speciali al catering Le Bonta di Giulia By Daniele Novosedlik, a Unicoop Firenze che ha fornito le materie prime per il banchetto, a All’Antico Vinaio per le meravigliose porchette, a Gastronomia Galanti per le spettacolari melanzane alla parmigiana e ad Armando Proietti per le squisite schiacciate alla Fiorentina <3
…e grazie veramente di cuore proprio a tutti gli intervenuti!

 

Ecco un po’ di foto della serata fatte da Umberto Visintini.

Per rivivere l’atmosfera della serata, ecco anche qualche assaggio dello spettacolo sul palco…

La Nazione 15/02/18

Dietro le quinte di un pranzo speciale

Il pranzo con Marco Stabile ha visto i nostri cuochi e camerieri all’opera per un pranzo davvero eccezionale.

Un enorme GRAZIE ad uno Chef in grado non solo di preparare piatti raffinatissimi ma anche di insegnare, con sorriso benevolo, i trucchi del mestiere.

Pranzo toscano di Marco Stabile

Domenica 19 febbraio al Bistrot dei Ragazzi di Sipario, per preparare un pranzo toscano della domenica coi sapori di una volta riletti in chiave moderna, è arrivato un ospite d’eccezione: lo Chef stellato Marco Stabile con alcuni membri dello staff de L’Ora d’aria.

I Ragazzi erano molto emozionati ma hanno dato il meglio di loro!

Martco Stabile ed il suo staff sono arrivati attrezzatissimi per poter offrire un pranzo di alta qualità
Il nostro Andrea si cimenta in un impiattamento non semplice
Era presente anche Claudio Vanni della Fondazione Il Cuore si Scioglie
Anche il Prefetto di Firenze è stato con noi. Dietro si vede Monica, che sorveglia la sala, pronta a intervenire in caso di richieste e problemi.
Un piccolo collage di foto non professionali, in questo caso… per stuzzicare la memoria di chi c’era e la fantasia di chi non c’era

Grazie alla generosità di Marco Stabile e del suo staff, che hanno cucinato gratuitamente, e della Fondazione Il Cuore si Scioglie, che ha fornito le materie prime, tutto il ricavato della giornata andrà al progetto Cuochi e Camerieri alla Riscossa.

Trovate tutte le foto scattate da Claudio Guardi sulla pagina Facebook dei Ragazzi di Sipario.

Sipario in piazza

Sabato 18 febbraio è stata una gran festa in piazza Gino Bartali a Gavinana.
Un pomeriggio passato insieme a I Ragazzi di Sipario (sia quelli che lavorano al ristorante che i loro amici dell’associazione Sipario), con Alessandro Masti di Radio Toscana come presentatore e Riccardo Azzurri come special guest.

Hanno cantato i ragazzi, ha cantato Riccardo… il Masti si è esibito nelle sue famigerate telefonate.

La giornata ci ha voluto bene: c’era un bel solicino e il cielo azzurro.

In più la Fondazione il Cuore si Scioglie aveva coinvolto un grande gruppo di animatori che hanno intrattenuto, divertito, truccato e riempito di palloncini i più piccoli.

Grazie a tutti i partecipanti abbiamo raccolto 500€ per il progetto Cuochi e camerieri alla Riscossa!

Volete vedere più foto? Le trovate sulla pagina Facebook di “I ragazzi di Sipario”

(Foto di Claudio Guardi)

 

Il Carnevale di Sipario

MARTEDì 28 FEBBRAIO 2017
TEATRO SPAZIO ALFIERI
via dell’Ulivo 6 (FI)

Martedì 28 febbraio, dalle ore 20:00, l’Associazione di promozione sociale Sipario vi invita a festeggiare il Carnevale con una serata divertente e solidale:

Ore 20:30 Apertura teatro
Ore 20:30 “Dracula Sipario Style”
spettacolo a cura de “I ragazzi di Sipario: laboratorio teatro e danza”
Ore 21:15 “Risotto e chiacchiere di carnevale”
intervallo a cura dello Chef Giuseppe Alessi
Ore 22:200 “I Grillo Canterino”
a cura de “La Compagnia delle Seggiole”

Ingresso solo con invito.
Inviti disponibili presso Made in Sipario, via degli Artisti 41, Firenze
info@madeinsipario.com

 

 

Cena toscana da Boccanegra

Si è tenuta lunedì 13 febbraio la cena al Ristorante Boccanegra a sostegno della campagna di Crowdfunding Cuochi e camerieri alla riscossa.

Una cena ricca e gustosa, consumata in un piacevole ambiente conviviale.

Il prossimo evento in calendario è una grande festa in Piazza Gino Bartali, a Gavinana, col Masti di Radio Toscana e Riccardo Azzurri. Vi aspettiamo sabato 18 dalle 15 alle 17!

La cena si è composta di

ANTIPASTO
Tagliere di salumi, crostini, formaggi e sottoli

PRIMI
Ribollita
Maltagliati di pasta fresca al ragù toscano

SECONDI
Bistecca alla fiorentina
Patate arrosto, fagioli all’olio

DESSERT
Tortino di mele con salsa alla vaniglia

BEVANDE
Acqua, vino, caffè

Time for wine

Ha avuto luogo ieri, il 9 Febbraio, in primo evento a sostegno della campagna di crowdfunding Cuochi e camerieri alla Riscossa.

Si è formato un bel gruppo che è stato accolto in una saletta della curatissima Gastronomia Galanti… storica gastronomia fiorentina, aperta nel 1960 in piazza della Libertà e recentemente ampliata e ristrutturata.

La degustazione ci ha portati alla scoperta dello spumante Franciacorta, Antica Fratta e del rosso Le Difese 2013, Tenute S. Guido-Bolgheri.

Il nostro Niccolò, cameriere “alla riscossa”, ha aiutato nel servizio mostrandosi molto professionale!

Il ricavato dell’evento andrà a sostenere la campagna Cuochi e camerieri alla riscossa, che, dopo il raggiungimento del primo obiettivo di 10.000€, sta andando avanti per conseguire nuovi traguardi che possano supportare i ragazzi nella loro crescita professionale.

Scopri gli altri eventi a sostegno della campagna e prenota subito!
Per il 21 febbraio è prevista un’altra degustazione guidata da Andrea Galanti, stavolta presso il Bistrot dei Ragazzi in via dell’Ulivo 6.

Non perdertela!

 

Lezione tecnica di degustazione spumanti

Lezione tecnica di degustazione spumanti
Martedì 21 Febbraio 2017

Apericena e lezione tecnica di degustazione spumanti guidata da Andrea Galanti, Miglior Sommelier d’Italia Ais,

presso

il Bistrot dei Ragazzi di Sipario
via dell’Ulivo 6, Firenze

La degustazione illustrerà la differenza tra le varie tipologie di spumanti e le zone più vocate per fare spumante in Italia e nel resto del mondo.

Degusteremo tre tipologie i spumanti:
Prosecco bortolomiol, Franciacorta e la Blanquette di Limoux.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotazioni telefonare al numero 327 268 6639
Massimo 20 persone
Costo 50€

Evento a sostegno della campagna di crowdfunding
“Cuochi e camerieri alla riscossa”… scopri il progetto su www.eppela.com/allariscossa

Sipario in piazza

Sipario in piazza
Sabato 18 Febbraio ore 15:00-17:00

grande festa in piazza Gino Bartali!
Saranno presenti I Ragazzi di Sipario (cuochi e camerieri alla riscossa), il cantautore Riccardo Azzurri e il mitico Masti di Radio Toscana.
Spettacolo e karaoke… Per conoscersi e divertirsi insieme!

Evento a sostegno della campagna di crowdfunding
“Cuochi e camerieri alla riscossa”… scopri il progetto su www.eppela.com/allariscossa

Non è necessaria la prenotazione.

Cena toscana al ristorante Boccanegra

Lunedì 13 Febbraio ore 20:30

Lasciamo parlare il menu per una cena davvero speciale presso il ristorante Boccanegra:

ANTIPASTO
Tagliere di salumi, crostini, formaggi e sottoli

PRIMI
Ribollita
Maltagliati di pasta fresca al ragù toscano

SECONDI
Bistecca alla fiorentina
Patate arrosto, fagioli all’olio

DESSERT
Tortino di mele con salsa alla vaniglia

BEVANDE
Acqua, vino, caffè

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotazioni telefonare al numero 055 200 1098
Massimo 50 persone
Costo 50€

Evento a sostegno della campagna di crowdfunding
“Cuochi e camerieri alla riscossa”… scopri il progetto su www.eppela.com/allariscossa