I primi 10 anni (e più) dei Ragazzi di Sipario riassunti in un video…
Questo il testo…
L’associazione di promozione sociale Sipario nasce nel 2004 quando i genitori di 3 ragazzi si sono interrogati sulle possibilità che attendevano i loro figli disabili appena diplomati… L’Associazione doveva essere un filtro tra lo studio e la vita adulta dei ragazzi.
Si partì con l’organizzazione di corsi di formazione e svago… C’erano:
- il corso di golf …che nel 2007 ha portato alla creazione del primo Trofeo nazionale di Golf Handicap Zero
- il corso di canottaggio
- il corso di teatro
- il corso di canto … che nel 2011 ha portato i nostri ragazzi a fare l’audizione per Sanremo
- il corso di Arte
- il corso di Ristorazione
Nel 2007, visti gli ottimi risultati proprio del corso di ristorazione, si decise, non senza timori e difficoltà, di creare la cooperativa sociale I ragazzi di Sipario onlus, nella quale i ragazzi sarebbero stati soci e avrebbero lavorato come cuochi o camerieri.
L’avventura ebbe inizio al circolo MCL degli Artigianelli di via de’ Serragli… oggi, invece, i Ragazzi di Sipario gestiscono la ristorazione dello Spazio Alfieri, in via dell’Ulivo 6, Firenze.
Accanto alla preparazione di pranzi e cene i nostri ragazzi hanno sempre affiancato i catering ed una serie di eventi molto speciali.
Qualche esempio?
Nel 2007, per La cambusa dello chef, i nostri ragazzi hanno avuto l’opportunità di cucinare insieme agli chef di Ora d’Aria, Tenda Rossa, e Terrazza Brunelleschi a bordo della “Cuor di Leone” la barca di Leonardo Ferragamo…
Nel 2008, la Cena a più mani, vide i ragazzi nuovamente al fianco degli chef della Terrazza Brunelleschi dell’Ora D’Aria e de La Tenda Rossa… esperienza ripetuta anche nel 2009.
Altri catering importanti sono stati realizzati
- al San Ranieri Hotel di Pisa, nel 2008, sul tema I Colori dei Sapori)…- Alla società canottieri, sul greto dell’Arno, sotto Punte Vecchio…
– Per i 150 anni de La Nazione, al Teatro della Pergola…
A Villa Bardini per una serata con gli aborigeni australiani…
Nel 2010 si decise di lanciare un altro grande progetto: la Cooperativa Sociale Sipario Tv, la prima web tv organizzata, gestita e condotta direttamente da ragazzi disabili.
In programmazione c’erano varie rubriche, tra cui, ovviamente, quella di cucina, il meteo, il telegiornale, il talk show, le interviste…
Infine anche il corso d’Arte ha manifestato i suoi frutti con la nascita, nel 2011, della terza Cooperativa Sociale, Made in Sipario onlus, in cui ragazzi disabili decorano oggetti per casa, cucina e regali. La sede di questa cooperativa è già cambiata 3 volte: da Via Faentina si è spostata in viale Mazzini… ed è infine approdata in via degli Artisti 41, Firenze.
Oggi, a 10 anni di distanza dalla nascita della prima delle Cooperative e 13 dalla nascita dell’Associazione, siamo passati da 3 ragazzi a 42. Alcuni sono da noi dall’inizio, alcuni se ne sono andati e molti altri sono arrivati.
Oggi festeggiamo insieme come una grande famiglia…